“E' Musica per vivere, è musica per credere che la vita è in me, mi da forza per vincere”
Ci presentiamo
CANTARE SUONANDO dal 1997 ha come scopo, per statuto, l’insegnamento individuale della notazione musicale e della tastiera elettronica e/o pianoforte a persone con disabilità psicofisica (che generalmente non sono in grado di avere una propria autonomia) senza fare uso di metodi alternativi.
Per soggetti particolarmente gravi (alcuni non sanno leggere ne scrivere) si cerca di potenziare al massimo l’attenzione e la memoria fino all’apprendimento delle note.
Alcuni allievi hanno appreso non solo la chiave di base (quella di violino) ma anche la chiave di basso. Inoltre è stato avviato recentemente il corso di solfeggio che al momento vede coinvolti circa 6 allievi. Vengono utilizzate partiture tratte da libri professionali arrangiate o originali, secondo le capacità e abilità acquisite.
Alla lezione individuale può partecipare anche il familiare che, se lo desidera, può farsi carico delle ripetizioni musicali durante la settimana.
L’insegnamento viene svolto in presenza ma anche a distanza con i mezzi online a disposizione
Durante i concerti l’allievo viene supportato dal docente (di solito con un bacchetto) che lo segue dal punto di vista soprattutto ritmico. Il sostegno e la sua presenza è variabile secondo i gradi di abilità cognitiva del soggetto.
Con l’attività concertistica si valorizza al massimo l’autostima, l’integrazione e la socialità e ciò quale obiettivo preminente seguente alla formazione culturale; la validità dell’iniziativa si può verificare dal grado di riconoscimento che si ottiene dalla collettività.
Numerosi sono i concerti effettuati: Modena (Festival delle abilità differenti), Università di psicologia di Padova, Verona (La Grande Sfida), Vicenza, Parlamento Europeo di Strasburgo, Cortina d’Ampezzo, Sardegna, Budapest, Imola, Lourdes, Loreto, Genova, Lucca, Castelfranco Veneto, Montesilvano, Milano (convegno nazionale Movimento per la Vita), Padova Orto Botanico in occasione dell’inaugurazione del corso di laurea 2018 sull’Inclusione (General Course)…
La musica eseguita spazia dalla leggera alla classica, dalla popolare a musiche originali (“Classico romantico, Riflessi, Intorno al Lago….). Cantare Suonando nel 2007 ha inciso il cd MUSICA PER VIVERE con la collaborazione di Goran Kuzminac
Come funziona?
Si impartiscono lezioni individuali a persone con disabilità psicofisica.
Le lezioni mirano all’apprendimento notazione musicale (se possibile) e della tastiera elettronica e/o pianoforte.
La musica eseguita spazia dalla leggera alla classica, dalla popolare a musiche originali.
Il percorso viene personalizzato secondo le capacità e abilità acquisite da ciascun studente.
Per riuscire a ottenere gli obiettivi permettiamo al genitore di assistere e aiutare lo studente nelle ripetizioni.
PER CHI LO DESIDERASSE abbiamo inoltre attivato la possibilità di seguire le lezioni a distanza in remoto potete vederci su: Marco Porcelli – Facebook
Contattaci per qualsiasi dubbio
Saremo felici di rispondere e fornire le necessarie informazioni
associazione.cantaresuonando@gmail.com
Telefono e WhatsApp
339 39 43 417
Venite a trovarci
Trento, via Petrarca 28
Rovereto (TN) presso Associazione Insieme Amici – via Campagnole Vedelago (TV) presso la sede degli Amici della Musica P.Fullin (TV), San vito di Leguzzano (VI) Corte del Priorato.
Responsabili didattici: Marco Porcelli, Silvia Lucchini.
Presidente: Giuseppe Trainotti
Voce solista: Manuela Maffei